Attivita’

I Segreti delle Erbe sono una realtà piccola che trova in questo un punto di orgoglio perchè il lavoro artigianale, manuale, la presenza nell’accoglienza di piccoli gruppi permette di curare al meglio ogni attività e di avere una relazione di scambio diretta e sincera con le persone che vengono a visitare o a sperimentare ciò che si propone in  fattoria.

A partire dalla tarda primavera fino all’autunno si può  partecipare ai workshops per adulti e ai laboratori per bambini:

Riconoscimento delle erbe spontanee

Per imparare quali  specie spontanee sono adatte all’ alimentazione, quali invece  presentano tossicità e che proprietà possiedono in campo fitoterapico.  Il mattino prevede una passeggiata per la raccolta di campioni e il pomeriggio si procede alla catalogazione. Durante la giornata vengono fornite indicazioni importanti su cosa significhi essere un buon raccoglitore, cose da fare e da non fare, quali indicazioni forniscono le piante spontanee riguardo al tipo di terreno dove crescono e perchè in certi ambienti si trovano determinate specie e non altre.

Aromaterapia: distillazione e introduzione

Poter vedere e partecipare in prima persona al processo che permette l’estrazione di un olio essenziale è decisamente un’occasione unica!  Si inizia con la raccolta in pieno campo  della pianta aromatica che si intende distillare, in funzione del momenti balsamico della stessa. Occorre indossare abiti comodi e portare un paio di guanti da giardinaggio mentre le forbici vengono fornite dalla fattoria. Dopo la raccolta si procede con l’eliminazione delle foglie o dei fiori rovinati, se occorre si tolgono le parti legnose del fusto e si riempie l’alambicco. La durata della distillazione è di circa tre ore e nel frattempo si può pranzare e ricevere indicazioni di base riguardo l’aromaterapia, i differenti tipi di estrazione e gli alambicchi che si trovano sul mercato. Alla fine si raccolgono le essenze prodotte e una parte dell’idrolato ricavato verrà omaggiato. Quando il laboratoriosi riempie di profumo è una gioia per il naso e quando si vedono le gocce di olio e di acqua aromatica uscire è un momento magico, si realizza una vera e propria alchimia!

Profumeria naturale

Il marketing olfattivo è un grande affare per le multinazionali che  detengono il monopolio dei profumi  e non badano a spese pur di convincere il consumatore ad acquistare. Le campagne pubblicitarie si servono di attori famosi, creano situazioni ad hoc e suggestioni di solito basate sulla compensazione di mancanze per vendere e allora il profumo diventa un mezzo per farsi accettare nella società, per dimostrare il proprio status quo, per sentirsi attraenti e e alla fine ciò che conta di meno è la fragranza. Personalmente preferisco indossare un profumo naturale e non composto da molecole sintetiche che mi rappresenti ed esprima chi sono attraverso un aroma che soddisfi prima di tutto me stessa e allora voglio offrire la possibilità di creare il proprio profumo personale  con oli essenziali puri,  olio vettore e la propria eau de toilette in alcool. Seguendo le indicazioni e le proporzioni della piramide olfattiva e soprattutto seguendo il proprio naso ognuno mescola e mette in sinergia le differenti note aromatiche da cui nasce un bouquet aromatico unico e assolutamente ripetibile

La melodia della Natura

Gli alberi e tutto il mondo vegetale è costituito da esseri viventi. La comunicazione tra una pianta e l ‘altra avviene in modo differente da quella che adottiamo tra noi umani o tra noi e gli animali ma è innegabile che questo passaggio di informazioni esiste.  Le radici rappresentano una rete sotterranea attraverso la quale le piante si parlano e l’emissione di sostanze chimiche sono come i suoni che noi usiamo quando pronunciamo le parole. Nel tronco degli alberi scorre la linfa e c’è un passaggio di ioni che genera una corrente elettrica. Grazie ad un dispositivo questi segnali elettrici vengono captati da due sensori posti  sulle foglie della pianta e vengono  trasformati in note musicali attraverso un algoritmo; dopodiché le note vengono inviate tramite bluetooth ad uno smartphone ed è così possibile ascoltare la musica generata dal flusso elettrico. L’ascolto di questa melodia va ad integrare un viaggio di avvicinamento che inizia con una camminata consapevole nel bosco, una meditazione guidata e un ascolto intimo e profondo con le energie del luogo. Cosa ci si porta a casa dopo una giornata di questo tipo? Una profonda pace interiore, la coscienza di essere vivi in un mondo vivo, il proprio sistema immunitario rinforzato e il pensiero che occorre trascorrere molto più tempo in Natura per ritrovare la propria armonia interiore.

Richiedi Maggiori Informazioni
Clicca qui –>

Laboratori per bambini

Percorso Tattile Sensoriale

Consiste nel camminare a piedi nudi dentro quadrati delimitati da tronchi nei quali sono stati posti
materiali differenti. I bimbi in questo modo percepiscono le sensazioni che derivano dal tatto e
sentono come cambia camminare su un qualcosa di sintetico ( erba finta, plastica) o qualcosa di
naturale ( terra, lana, segatura, legno, chicchi di cereali, sabbia). Il percorso all’andata viene fatto a
occhi aperti mentre il ritorno ad occhi bendati e il bambino sceglie il compagno/la compagna che lo
aiuterà nel tragitto scoprendo in questo modo la sua capacità di lasciarsi andare ed affidarsi .

La Tessitura

Si tratta di un laboratorio per bimbi dai 3 ai 5 anni della durata di un’ora.
Vengono mostrati, fatti toccare e annusare dei rametti di piante aromatiche: menta,timo, lavanda,
rosmarino e piante spontanee, fiori di campo ecc. e viene consegnato un quadretto con dei fili in cui
far passare i rametti. Le piante così rimangono fissate come dentro un telaio e il bambino potrà
portarsi a casa il suo “tessuto” verde e profumato.

Maestri Profumieri

Questo laboratorio si rivolge ai bambini delle elementari e dura circa un’ora e mezza.
Viene fornito il kit del profumiere che comprende un bicchierino, un piccolo imbuto, un cucchiaino e
uno spray. Ai bimbi vengono fatte respirate diverse acque aromatiche e quelle che piacciono vengono
versate nel bicchierino con il cucchiaio. Al termine la miscela grazie all’imbuto viene introdotta nella
bottiglietta con lo spray. Ogni bimbo riceve un’etichetta autoadesiva sulla quale disegna o scrive il
nome del suo profumo e per concludere la applica sul flaconcino per rendere unica la sua creazione.
E’ un’attività che stimola la concentrazione, il senso dell’olfatto e le abilità manuali.

Tombola Olfattiva

E’ un gioco della durata di circa 2 ore dove i bambini divisi in gruppi dovranno riconoscere profumi di frutta, fiori e piante per poter arrivare attraverso l’ambo, il terno e la quaderna  a  completare la loro cartella.

Pittura con i colori naturali

Nelle piante, nelle verdure, nella frutta sono celati moltissimi agenti coloranti e alcuni di questi si possono estrarre per ricavarne dei fantastici colori naturali con i quali creare originali dipinti.
Partendo dal materiale vegetale si procede con la spremitura oppure con la cottura o si utilizza un pestello e un mortaio e una volta ottenuto il colore si dipinge con ramoscelli o piume anch’essi
derivanti dalla natura circostante.
La fantasia viene lasciata libera e le opere possono arricchirsi di elementi naturali come sassolini, semi, petali e tanto altro.
Un’attività all’insegna del fai da te e della creatività.

Richiedi Maggiori Informazioni
Clicca qui –>
0
    0
    Il tuo Ordine
    Il tuo Carrello è vuotoRitorna al Negozio