BENVENUTI NEL NOSTRO BLOG
Abbiamo deciso di ampliare le nostre attività e cominciare a collaborare con gli amici più vicini al nostro progetto e alla nostra sensibilità e in particolare con Maria Antonietta che segue il progetto dei I segreti delle erbe fin dalla sua nascita.
Quindi da oggi Rosella e Maria Antonietta daranno vita a questa sezione del sito con l’intenzione di condividere le informazioni e le conoscenze sugli oli essenziali e la distillazione, sulla medicina naturale sui rimedi tradizionali e sul Counseling, sui corsi e sugli eventi che organizzeremo ma anche su argomenti più generali quali il camminare, la mobilità sostenibile, le energie alternative e la tutela dell’ambiente naturale, consapevoli che nella Natura possiamo trovare tutto ciò che occorre al nostro corpo e alla nostra anima.
Questo blog vuole essere una finestra aperta a tutti coloro che fanno già parte della nostra rete o che incontreremo nel nostro cammino.
Non abbiamo ancora deciso il nome definitivo che daremo al Blog che provvisoriamente chiameremo Amemos, dal greco “spirito vitale”. Per ora raccoglieremo le vostre sensazioni e decideremo più in la.
ANEMOS
Perché i nostri pensieri sono sospinti dal vento
a volte impetuoso a volte calmo, che quasi non lo senti
e s’agita l’anima nostra davanti ad un fiore
e s’agita davanti all’amore
con lo sguardo verso l’infinito
15 Ottobre 2011 @ 18:53
GRANDE !!! questa idea del blog, proprio in questo periodo di crisi e di inquietudine è necessario insistere sulle proprie idee e speranze e cercare di condividerle,
bravi, e continuate cosi
23 Ottobre 2011 @ 05:36
Ho visto dall’home page che partecipate al Festival dell’Oriente a Carrara . Allora ci vediamo li, a presto !
4 Novembre 2011 @ 10:13
Bella idea “essenziale”…. e buoni i vostri oli…..
21 Maggio 2012 @ 11:34
Mi sono imbattuto per caso nel vostro sito è mi è piaciuta moltissimo la presentazione in CHI SIAMO. Poi ho visto la foto del vostro distillatore ed ho pensato subito: assomiglia molto a quello che ho visto a Sarsina da Massimo Corbara durante il corso che ho frequentato nel 2011. Anche voi avete appreso i primi rudimenti della distillazione presso l’azienda agricola La Capriola?
21 Maggio 2012 @ 12:40
Ciao Walter,
siamo stati da Massimo e da lui abbiamo imparato molto…oltre alla sua gentilezza e cordialità ci siamo imbattuti anche nei primi rudimenti di spagyria grazie a Stefano Stefani, suo amico e portatore della visione “sottile” del mondo vegetale. Ci sono persone che lasciano dei segni positivi in coloro che incontrano e sicuramente Massimo è una di quelle.