L’esperienza dei 3 giorni al Festival dell’Oriente
Dal 28 al 30 Ottobre siamo stati con il nostro stand al Festival dell’Oriente di Massa Carrara ed è stata un’esperienza particolare perchè si respirava un’aria di festa, di gioco ma allo stesso tempo c’era l’impegno del lavoro.
Mi sono stupida nel vedere il grande afflusso di persone che già dal primo mattino sono arrivate per curiosare in mezzo ai banchetti, per farsi fare qualche massaggio, sentire i suoni dei gong, assistere alle conferenze e alle gare di arti marziali.
L’Oriente con le sue differenti culture ha il suo innegabile fascino per le musiche, le danze, il cibo, gli abiti ma anche per la ricerca di armonia, di benessere sia fisico che spirituale che da millenni le tecniche dello yoga e della meditazione insegnano agli uomini.
A questo Festival era possibile sperimentare la diversità per arrivare alla fine a sentire che esiste un’unità.
Le persone che non partecipano ai giochi di potere, che non sono d’accordo con i governi dittatoriali e con i politici che dovrebbero fornire un esempio di integrità anziché essere i primi a farsi corrompere, si sono ritrovate a stringersi le mani, a parlare con onestà e semplicità.
Ho visto tibetani e cinesi discutere insieme per cercare sbocchi a una situazione di sofferenza, paura e miseria che va avanti da troppo tempo; ho visto gruppi ambientalisti con foto shock per sensibilizzare la mattanza delle balene davanti a coloro che vendevano sushi, alla ricerca di un dialogo che deve ripartire dal basso.
Questo mi è piaciuto: vedere le persone che si parlavano, che cercavano un linguaggio nuovo, diverso.
Era palpabile la sensazione che la gente ha bisogno di riprendersi spazi per giocare, stare insieme, prendersi cura del proprio corpo e del proprio spirito.
La gente fatta da ognuno di noi con la propria sensibilità, le proprie paure ma anche con le proprie speranze e desideri, con la voglia di capire, di conoscere e di provare.
Le nostre acque aromatiche hanno riscosso notevole interesse e in tanti si sono fermati a respirarle, ad informarsi sulle nostre attività, a cercare di percepire in tutta quella confusione qual’era il profumo che entrava in sintonia con il loro cuore.
Credo che la passione per quello che facciamo si percepisca, ho parlato tantissimo!
C’è voglia di scoprirsi e di scoprire gli altri nella loro essenza.
Tanti bambini si sono fermati a guardare affascinati il video di Cristina ( Alamarlife esponeva insieme a noi) che riproduceva le onde che lambivano i sassi sulla spiaggia.
I bimbi erano come ipnotizzati davanti alle immagini del mare, dei fiori, dei torrenti innevati….questo mi lascia ben sperare per un futuro migliore.
Sono stati tre giorni intensi: ogni esperienza nuova ti porta a misurarti con i tuoi limiti ma il bello sta proprio in questo.
Ho avuto la conferma per l’ennesima volta che gli amici sono indispensabili: da loro arriva il coraggio e il sostegno quando sei stanco e confuso e con loro puoi condividere la gioia e i sentimenti di affetto e di appartenenza mentre i nuovi incontri sono indispensabili per allargare gli orizzonti e per proseguire la navigazione in questo immenso e incredibile mare che è la vita perciò
un grazie, un caro saluto a tutti e un arrivederci a Carrara per il prossimo Festival dell’Oriente!
4 Novembre 2011 @ 14:21
Grazie della newsletter sulla Fiera dell’Oriente! Non sapevo che avessi il sito e il blog.
Bravi Rosella e Agostino….siete super tecnologici!
Al…………prossimo mercatino, se ci sarete……………………Sabina di cavaglià
11 Novembre 2011 @ 22:57
buonasera rossella,
sono pienamente daccordo su quanto ha scritto!è stato davvero interessante partecipare a questo incontro.
ho potuto sperimentare la vostra acqua al timo…molto di sollievo specialmente per i bambini in questo periodo di raffreddamenti!grazie
ci rivedremo sicuramente
vorrei approfittare però di questa occasine chiedendole se ha degli riferimenti di contatto dello stend di fronte al suo…quello che proponeva i suoni dei gong,non lo trovo più…a presto e grazie ancora
claudia da milano
13 Novembre 2011 @ 18:40
Ciao Claudia, sono felice di sapere che si è trovata bene con le nostre acque: è vero, l’acqua di timo è molto efficace per i disturbi respiratori. Gli idrolati non essendo invasivi sono particolarmente utili per i disturbi riguardanti i bambini.
purtroppo non possono esserle utile per il contatto che mi chiede, ho solo il nominativo dello stand dietro il mio..quello che oltre i gong vendeva anche altri strumenti musicali, magari tramite lui può arrivare a farsi dare l’altro, provi… Sergio.Chiesura2@tin.it
Un caro saluto
Rosi
7 Marzo 2012 @ 08:55
grazie per questa ventata di Natura vera!!! sabina