Il Giardino Cromatico Planetario

La Natura ha un ruolo fondamentale nella vita dell’uomo ed è da sempre fonte di benessere, ispirazione, conoscenza ed evoluzione.
Camminare tra piante e fiori nutre lo spirito e rinforza quei legami ancestrali che uniscono l’essere umano al cosmo permettendo un risveglio percettivo che oltre al piacere sensoriale dona appagamento interiore.
Il giardino cromatico planetario è un percorso per riappropriarsi delle conoscenze antiche secondo cui esistono corrispondenze ed analogie tra gli astri, il mondo vegetale e l’uomo; è diviso in sette aree dedicate rispettivamente al Sole, a Saturno, a Venere, a Giove, a Mercurio, a Marte e alla Luna e si snoda tra erbe aromatiche e fiori seguendo il filo conduttore della Signatura Rerum secondo cui ogni pianta sente l’influenza di uno o più pianeti e si struttura in funzione dell’energia archetipica che sottintende alla sua forma, al suo odore e alle sue proprietà curative.
Uno spazio di bellezza e di armonia fatto di colori e profumi dove affinare la propria sensibilità percettiva per ritrovare quella profonda connessione con il cosmo e le energie della terra.
Il giardino cromatico planetario diventa un luogo di guarigione per sanare le ferite emozionali, eliminare il senso di separazione e di solitudine e per vivere un’esperienza rigenerante dal punto di vista fisico, psicologico e spirituale.
Un’esplorazione della Natura con molteplici chiavi di lettura adatta a bambini, ragazzi , adulti persone con deficit cognitivi o disabilità al fine di incrementare la vitalità, ridurre lo stress, favorire un senso di appartenenza al mondo, stimolare la creatività, aumentare l’autostima, infondere serenità.
Apertura al pubblico
Dal martedì alla domenica.
Giorno di chiusura Lunedì.
Durata della visita guidata
2 ore circa ( Percorso sensoriale, visita al laboratorio di distillazione ed esperienza olfattiva con gli idrolati e gli oli essenziali prodotti in azienda).
Periodo consigliato
Da Maggio ad Ottobre.
Turismo accessibile
Siamo attrezzati per poter accogliere persone con disabilità.
Prezzo a persona 10€
gratuito per i bambini fino a 9 anni
Per visite da parte di strutture sanitarie e scuole è previsto un ingresso ridotto di 8€ a persona
Per info e prenotazioni: rosellarasori@gmail. com oppure +39 3396082966
NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
LE VISITE AVRANNO LUOGO ALLE ORE 10 E ALLE ORE 15 DI TUTTI I GIORNI ESCLUSO IL LUNEDI’