Skip to content

Percorsi didattici

Questa sezione è dedicata ai percorsi educativi pensati per i più piccoli.

Diverse soluzioni che permetteranno ai bambini di tutte le età (dai 3 ai 13 anni) di scoprire i fantastici segreti delle erbe e della natura.

Primi fra tutti il sentiero olfattivo per imparare le corrispondenze tra le erbe, l’uomo e i pianeti e introdurre i bimbi al mondo della mitologia.

Un altro elemento importante è il percorso tattile da  fare a piedi nudi  per  scoprire le sensazioni  che si ricevono calpestando materiali differenti.

Inoltre è presente un’area giochi costituita da un pannello con materiali riciclati per suonare e diversi giocattoli realizzati sempre con materiale di recupero. 

Sono anche  previsti laboratori esperienziali suddivisi per fasce di età

Per l'infanzia (3-5 anni) Laboratorio di 1 ora

La proposta dedicata alla scuola dell’infanzia ha lo scopo di coinvolgere i piccoli nella scoperta dei profumi delle più comuni piante da essenza creando un tessuto fatto con i rametti delle diverse erbe aromatiche. I bambini poi potranno sviluppare la propria fantasia utilizzando  semi,  foglie,  scorze e fiori per la  realizzazione di un quadro completamente naturale.

Le erbe aromatiche da  toccare, annusare e riconoscere.

Creazione artistica di un collage a base di erbe e spezie

Costo a bambino 5 €

1° e 2° anno elementari (6-7 anni) Laboratorio di 2 ore circa

La proposta didattica basata sull’esplorazione del senso dell’olfatto vuole fornire agli studenti  le competenze di base per avvicinarsi al mondo delle essenze naturali attraverso la sperimentazione diretta.

 Laboratorio-gioco ” Il mio profumo personale” Ai bambini viene dato un kit per poter mescolare i vari profumi e vengono fatte respirate numerose acque aromatiche. In base al loro gusto e gradimento olfattivo riusciranno a realizzare un bouquet aromatico a cui daranno un nome e che porteranno a casa .

Costo a bambino 8 €

I Segreti delle Erbe - KIT

3° 4° 5° anno elementari (8-9-10 anni) Laboratorio di 2 ore circa

La proposta didattica si propone di far comprendere agli studenti la piramide olfattiva che è la base dell’arte profumiera evidenziando le differenze tra le varie parti di una pianta da essenza per sviluppare la capacità di osservazione del mondo naturale. Seguirà il  Gioco della tombola olfattiva: i bambini divisi in gruppi dovranno riconoscere profumi di frutta, fiori e piante per poter arrivare attraverso l’ambo, il terno e la quaderna  a  completare la loro cartella.

Costo a bambino 8 €

Medie (11-12-13 anni) Laboratorio di 2 ore circa

La proposta didattica “Dalla pianta all’essenza” mira a far conoscere la biodiversità del mondo vegetale relativamente al tema delle piante da essenza e a fornire una panoramica circa la storia delle spezie e degli aromi nel mondo orientale ed occidentale per approdare all’utilizzo dei profumi al giorno d’oggi

Erbe da essenza in Piemonte e erbe da essenza nel mondo: come e quando raccoglierle.

Dimostrazione pratica con ingranditore per la scoperta della presenza di  gocce di olio essenziale su foglie e fiori.

Come si distilla  e cosa sono gli oli essenziali e le acque aromatiche.

Creazione di un pur pouri aromatico con gli oli essenziali.

Costo a bambino 9 €